I dadi sono il primo gioco d’azzardo di tutti i tempi. Ha catturato le menti dei giocatori migliaia di anni prima di Cristo. Nel ventunesimo secolo, la sua popolarità resiste. I dadi possono essere giocati in famiglia e in riunioni amichevoli, così come in casinò costosi.
A tutt’oggi, gli scienziati non sono d’accordo sulla data e sulle ragioni dell’esistenza del dado. L’ipotesi è che le persone erano originariamente convinte dei poteri magici degli oggetti più piccoli e davano loro un significato sacro. I greci, gli indiani o gli egiziani possono averli inventati come mezzo di divinazione, per interpretare gli eventi secondo i simboli disegnati. Le imprecisioni sull’origine delle ossa sono dovute all’ampia geografia dei reperti archeologici. Sono stati trovati nei siti di insediamento degli antichi Sumeri, nei territori dell’antico Tibet e nelle tombe degli Egizi.
La prima menzione dell’uso delle ossa come oggetto di gioco appartiene a Sofocle. Scrisse dell’eroe ebeo Palamede, che “…insegnò al suo esercito a giocare a dama e a dadi. Questo sport intelligente aiutava i guerrieri a sdrammatizzare la noia e a passare il tempo in modo divertente.
C’è un’altra ipotesi sull’invenzione dei dadi da parte dei Lidi. Nel II millennio a.C., gli abitanti dell’Asia Minore dovettero affrontare una grave fame. Un gioco affascinante li ha aiutati a distrarsi dai loro continui pensieri sul cibo. Fu persino elaborato un programma: un giorno era permesso loro di mangiare e il giorno dopo solo di giocare. In questo modo, la piccola scorta di cibo durava più a lungo.
I resti di vari animali venivano usati come materiale per gli elementi. La voglia di bluffare non era estranea agli antichi. Hanno cercato di creare elementi irregolari, hanno reso un lato più pesante degli altri e hanno usato altri trucchi per aumentare le possibilità di battere l’avversario.
Un giorno Aristotele, che cercava di descrivere tutti i processi in modo scientifico, si interessò ai dadi. Era attratto dal desiderio dei giocatori di certe combinazioni. Lunghe osservazioni e calcoli hanno permesso di dimostrare che la situazione è in gran parte governata dal caso. E ha trovato le leggi che ha detto ai giocatori, aumentando così la probabilità di ottenere il risultato desiderato. Le ricerche del filosofo portarono anche alla formazione della ‘scienza delle possibilità’, che più tardi si evolse nella teoria della probabilità.
L’Europa medievale aveva un atteggiamento estremamente negativo nei confronti delle ossa, e fino al XIV secolo la Chiesa proibì alla gente di interagire con questi strumenti. Nel XV secolo, pirati e marinai ripristinarono l’antica popolarità del gioco quando lo giocavano nei pub in Inghilterra. L’hobby divenne poi popolare nei saloon e negli hotel in Francia, così come negli Stati Uniti. Le persone ricche amavano passare il tempo con il gioco d’azzardo. Il XVIII secolo vide la comparsa del domino nelle regioni cinesi.
Nella Rus’ di Kiev anche il gioco d’azzardo era popolare. I dadi erano popolari anche prima che il cristianesimo si stabilisse nei territori. Più tardi, la passione per il passatempo non si è spenta, ma a differenza delle regioni occidentali, anche le classi inferiori ne erano appassionate. Nel sedicesimo e diciassettesimo secolo, la gente amava giocare ai grani con le nocche bianche e nere. Gli accordi preliminari determinavano la combinazione che avrebbe portato la vincita. Durante i periodi di ridistribuzione della guerra, i dadi servivano come intrattenimento, ma potevano anche essere un analogo del lotto e determinare il risultato di una disputa o fissare le regole della divisione della terra.
I dadi si sono evoluti molto nel corso dei millenni. All’inizio, per crearli si usavano giunti animali (la forma con sfaccettature era molto conveniente). Poi c’erano sculture di legno, ossa di frutta, metallo e altre parti improvvisate. La nobiltà usava cubi di porcellana e argento. Oggi si usa spesso la plastica per farli.
Pezzi da gioco a forma di piramide sono stati trovati in Iran. Gli antichi greci amavano gli astragali – figure quadrangolari con cavità. Analoghi delle nocche moderne con un numero diverso di lati (fino a 24) sono stati trovati nelle terre cinesi. C’era un precedente di creare figure con 100 facce. Il cambiamento di forme, tonalità e materiali non ha impedito ai dadi di rimanere popolari nelle sfere del gioco d’azzardo, del gioco di ruolo e dell’intrattenimento strategico.